Il 2 ottobre 2016 mi sono trasferita definitivamente a Roma, ma non per questo ho intenzione di dimenticare i problemi che affliggono la mia amata Irpinia. Leggendo questo post del Comitato Voria di Vallata e grazie alla notizia che mi è arrivata da una delle componenti di Io voglio Restare in Irpinia, sono venuta a … Leggi tutto #SaveCairano
Autore: Lucilla Troiano
#RipartiamodallaScuola
Settembre, si sa, è il mese in cui tutto inizia. Una sorta di Capodanno, sopratutto per gli studenti e gli insegnanti che rientrano al lavoro proprio in questo mese. L'apertura quest' anno è stata caratterizzata da numerosi disagi, in particolar modo si legge di docenti che non hanno ancora la propria cattedra e, di conseguenza, … Leggi tutto #RipartiamodallaScuola
L’alba di una nuova Europa
I Clash, negli anni '80, cantavano "Should I Stay or Should I Go?" (Dovrei rimanere, o andare via?). Una settimana fa il Regno Unito ha risposto alla domanda, decidendo di andare via. Sono rimasta sbigottita dalla scelta compiuta dai cittadini britannici, non perché condanno la loro scelta che è stata assolutamente democratica, ma perché credo che … Leggi tutto L’alba di una nuova Europa
Unioni civili: un passo verso la civiltà che ancora non basta!
E' di qualche giorno fa l'approvazione definitiva del famoso ddl Cirinnà, ossia il disegno di legge che ammetteva, finalmente, la legittimazione dello Stato alle unioni omosessuali e non. Nel mese di Ottobre del 2015, ho comprato e assistito alla presentazione del libro "Papà, mamma e gender" scritto con delicatezza, inserendo nel discorso riferimenti coerenti, da … Leggi tutto Unioni civili: un passo verso la civiltà che ancora non basta!
Giovani si nasce o si diventa?
In questo primo mese di "attività" , ho sempre cercato di occuparmi e di scrivere su temi molto ampi, ma come ho scritto nella bio, anche il Colibrì vive nel suo habitat e non può ignorarlo, ma cercherà sempre di partire dal generale ed arrivare al particolare. Come penso tutti voi sappiate, vivo in un … Leggi tutto Giovani si nasce o si diventa?
Resistere nell’esistere
All'indomani della ricorrenza dell'anniversario della liberazione dal nazifascismo, mi è venuto spontaneo scrivere qualcosa a riguardo. Mi sono, difatti, chiesta se i miei coetanei conoscessero o meno il motivo per cui il 25 aprile non si va a scuola. Mi è venuto in soccorso questo video-intervista di Ballarò di qualche anno fa: Guardando questo filmato … Leggi tutto Resistere nell’esistere
“Di-verso”: un “verso” differente con cui vedere la realtà
2 Aprile 2016. Parte la sensibilizzazione, a livello nazionale, sull'autismo. Si parla di giornata e settimana blu per la consapevolezza dell'autismo. Una chiara consapevolezza che ha portato medici, insegnati e rappresentanti delle istituzioni a partecipare a questa importante giornata, specificando che le risorse date a questa curiosa malattia sono insufficienti per curare i pazienti, soprattutto i … Leggi tutto “Di-verso”: un “verso” differente con cui vedere la realtà